È iniziato oggi, in V Commissione, l’iter legislativo della Proposta di Legge a mia prima firma volta alla maggiore valorizzazione delle dimore, ville, complessi architettonici, parchi e giardini di valore storico e culturale della Regione Lazio.
La Proposta di Legge oggi in discussione entra nel merito della procedura di accreditamento all’interno della rete regionale, ove vengono erogati contributi e finanziamenti, consentendone un’adeguata
valorizzazione e pubblicizzazione.
Il procedimento attuale è farraginoso e mette in difficoltà i soggetti interessati all’accreditamento dei beni, con particolare riferimento ai piccoli comuni, spesso impossibilitati dall’esiguo contingente organico ad affrontare le grandi sfide del futuro, tra cui la valorizzazione dei beni artistico-culturali.
La proposta che ho redatto consentirà ai soggetti interessati -sia privati sia pubblici- di presentare istanza di accesso alla Rete in ogni momento dell’anno, ottenendo risposta dalla Direzione Regionale competente in tempi certi; quest’ultima, infatti, avrà 60 giorni per dare seguito all’istanza con accoglimento o diniego.
Confido in una rapida approvazione, vi terrò aggiorna