Cari amici e cari amiche,
buon martedì e buon inizio mese. Marzo è stato un mese intenso e proprio qualche giorno fa ho avuto l’onore di partecipare al primo congresso di Forza Italia del IV Municipio, congresso che ci ha permesso di eleggere il nuovo coordinatore locale. All’Avv. Marco Paolelli, professionista di grande valore e amico, vanno i miei migliori auguri e il più grande in bocca a lupo per i prossimi anni alla guida di questo percorso.
Trovate il racconto della giornata cliccando qui:

Un pomeriggio emozionante, quello di giovedì scorso, con il congresso di Forza Italia del IV Municipio – che si aggiunge ai tanti congressi che si sono svolti in tutta Roma nel mese di marzo – tenutosi presso la nostra sede di piazza Baldassarre Avanzini 5, ai Monti Tiburtini.
Rinnovo il grande grazie all’Avv. Marco Paolelli, neo-eletto Coordinatore di Forza Italia del IV Municipio e grazie anche al vice segretario di Forza Italia Roma, Pietrangelo Massaro, per aver magistralmente presieduto i lavori congressuali. Colgo l’occasione di questo spazio anche per ringraziare il Segretario romano, Luisa Regimenti per il prezioso lavoro di radicamento sul territorio.
La prossima sfida è chiaramente quella delle elezioni comunali e la strada intrapresa è quella giusta per rafforzare la nostra rappresentanza sul territorio e costruire un’amministrazione più attenta alle necessità della cittadinanza. Il senso di questo spazio di informazione e di contatto con tutti voi è anche questo.
Continuiamo a camminare e costruire con passione, impegno, metodo e costanza.
Un altro tassello del nostro percorso è nello strumento che abbiamo attivato qualche mese fa. Trovate qui sotto il link al mio canale WhatsApp, dove condivido in tempo reale tutti gli aggiornamenti sulle mie iniziative in Consiglio regionale e sul territorio.
Iscrivetevi e condividete!
Nei giorni scorsi, invece, ho ricevuto un altro incarico importante conferitomi dal nostro Segretario romano, Regimenti: sono stato nominato Vicesegretario romano di Forza Italia, incarico che mi riempie di gioia ma rappresenta anche un motivo in più per continuare a lavorare e a costruire sul territorio con responsabilità e impegno.
Siamo partiti subito da questo fine settimana, con banchetti nel II, IV e V Municipio per promuovere sul territorio la riforma costituzionale dei poteri di Roma Capitale.
Qui qualche foto dal weekend:

In chiusura, vi comunico che, il grande evento nel cuore del IV Municipio in programma per ieri, è stato spostato al prossimo 11 aprile. Ci ritroveremo lì per una Festa Azzurra, che vuole coinvolgere tutta la città. L’obiettivo sarà quello di approfondire le strategie per il rilancio delle periferie, il ruolo della formazione e della cultura come strumenti di crescita, di sport e inclusione sociale, fino ad arrivare al tema cruciale dei poteri speciali per la Capitale.
Prima di salutarvi vi ricordo di iscrivervi al mio canale whatsapp dove potrete seguire tutti i prossimi appuntamenti e gli aggiornamenti e dove manderò, nei prossimi giorni, i dettagli dell’iniziativa.
Buona giornata e buona settimana,
Marco Colarossi
Consigliere Regionale del Lazio

Il 18 marzo è stata la Giornata Mondiale del Servizio Sociale nella quale abbiamo riconosciuto, una volta di più, il valore di chi si dedica alla prevenzione, al sostegno e al recupero di chi vive situazioni di fragilità, garantendo assistenza, dignità e inclusione.
Donne e uomini, professioniste e professionisti che ogni giorno lavorano al fianco delle persone in difficoltà, delle famiglie che affrontano disagi economici e sociali, degli anziani non autosufficienti o colpiti da gravi malattie.
La salute non è solo una condizione fisica, ma un equilibrio tra benessere psicologico e sociale. Troppo spesso ci si accorge dell’importanza del supporto sociale solo nei momenti di crisi, quando il disagio diventa insostenibile. Per questo, il lavoro quotidiano delle e dei professionisti del servizio sociale è essenziale per costruire una società più giusta e solidale.
Con questo spirito, lo scorso 5 marzo ho presentato una proposta di legge per l’istituzione del Garante regionale delle persone anziane, una figura chiave che si interfaccerà con le professioni socio-assistenziali, come gli assistenti sociali, per tutelare i diritti delle persone anziane e promuovere il loro benessere. L’obiettivo è garantire il diritto alla vita, alla famiglia e all’assistenza sociosanitaria, favorendo partecipazione, inclusione sociale e standard di vita adeguati.
A tutte e tutti coloro che con competenza e umanità operano al fianco delle persone più vulnerabili, va il nostro riconoscimento e la nostra gratitudine.