Gentile amministratore locale, attivista e cittadino,
questa settimana vi segnalo due opportunità estremamente interessanti che riguardano, la prima, i giovani Under-35 promotori di un’impresa nei Comuni Totalmente Montani del Lazio e la seconda, il sostegno alla programmazione e la realizzazione di iniziative finalizzate alla promozione e alla valorizzazione del territorio regionale. Trovate tutto qualche riga più giù.
Alcuni dei bandi che vi ho già girato nelle scorse settimane restano ancora attivi. Vi ho inserito un breve riepilogo in fondo alla newsletter – li trovate ancora per esteso sul mio sito web!
Come sempre, trovate tutto ciò, anche sul mio canale whatsapp. Vi invito a cliccare sul bottone qui sotto e ad iscrivervi per ricevere in anteprima le nuove opportunità della Regione.
Tre le nuove opportunità da segnalare:

La Regione Lazio ha pubblicato un nuovo avviso attraverso il quale intende sostenere attività economiche svolte nei Comuni Totalmente Montani del Lazio, volte a valorizzare le aree montane, contrastarne lo spopolamento, rivitalizzare il relativo tessuto economico e favorire l’imprenditoria giovanile. I Progetti agevolabili devono riguardare l’avviamento di attività imprenditoriali o di lavoro autonomo o l’ampliamento, la ristrutturazione o l’ammodernamento di quelle esistenti.
A ciascun Beneficiario dei contributi previsti dal presente Avviso può essere agevolato un unico Progetto. Il Beneficiario dei contributi previsti dal presente Avviso deve essere un’Impresa di Giovani Residenti, vale a dire essere, alla data della domanda:
- una società di capitali le cui quote di partecipazione siano possedute in maggioranza da Giovani Residenti e da Imprese di Giovani Residenti, e i cui componenti dell’organo di amministrazione siano in maggioranza Giovani Residenti; oppure
- una società cooperativa o una società di persone in cui la maggioranza dei soci siano Giovani Residenti; oppure
- un’impresa individuale il cui titolare sia un Giovane Residente; oppure
- un lavoratore autonomo che sia un Giovane Residente.
Le modalità di presentazione della domanda e gli allegati necessari li trovate come sempre sul mio sito web!

Un’altro avviso, pubblicato di recente dalla Regione Lazio, intende selezionare 20 Startup e PMI innovative del Lazio interessate a prendere parte al Business Forum Italo-Americano che si svolgerà a New York nelle giornate dell’8, 9 e 10 aprile 2025. Il Forum si inserisce nell’ambito delle iniziative avviate in occasione di “Lazio, Regione d’Onore 2025 della National Italian American Foundation – NIAF”.
L’iniziativa è organizzata in collaborazione con MAECI, MIMIT e TIC (Transatlantic Investment Committee) con l’obiettivo di promuovere l’export regionale, favorire il radicamento delle aziende nel mercato statunitense, supportare la competitività delle Startup e PMI.
Nel corso delle due giornate le Startup e PMI laziali avranno l’opportunità unica di presentare le proprie eccellenze, creare partnership strategiche e attrarre investimenti.
In particolare, il programma prevede:
- 8 aprile – study visit a Tech Hubs locali
- 9 aprile – organizzazione di Tavole Rotonde dedicate all’Open Innovation Internazionale dei settori strategici del Lazio, Aerospace, Life Sciences, Energy, FinTech e Artificial Intelligence (AI), e cena di networking
- 10 aprile – Business Forum Italo-Americano e networking.
La scadenza per la presentazione delle domande è fissata alle ore 17:00 di venerdì 14 marzo 2025, trasmettendo la documentazione via PEC a: internazionalizzazione@pec.lazioinnova.it – riportando nell’oggetto “PARTECIPAZIONE BUSINESS FORUM ITALO-AMERICANO”
Tutte le informazioni sulla presentazione della domanda e gli allegati necessari li trovate come sempre qui!

Un’ulteriore opportunità riguarda un avviso attraverso il quale, la regione Lazio, intende sostenere, per l’anno 2025, la programmazione e la realizzazione di iniziative finalizzate alla promozione e alla valorizzazione del territorio regionale, che aumentino l’attrattività del patrimonio locale e rafforzino l’identità e la competitività territoriale. La domanda può essere presentata esclusivamente dai seguenti soggetti:– associazioni;– fondazioni;– comitati di cui all’articolo 39 del Codice Civile;– altri enti di diritto privato di cui agli artt. 14-39 del Codice Civile; anche iscritti al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (R.U.N.T.S.) di cui al D. Lgs. n. 117/2017.
Le risorse stanziate sono pari ad € 3.000.000,00 a valere sul capitolo del Bilancio Regionale 2025 n. U0000C11952. Il contributo concedibile non potrà superare il costo complessivo dell’iniziativa e, comunque, nel limite massimo di euro 20.000,00. Per le richieste superiori a euro 10.000,00 deve essere prevista una compartecipazione obbligatoria del 10%.La scadenza per la presentazione delle domande sarà possibile a partire dalle ore 12:00 del 05 marzo 2025 ed entro e non oltre le ore 12:00 del 17 marzo 2025
Trovate il bando completo sul mio sito web!
Restano attivi anche questi bandi già pubblicati tempo fa:
- Ulteriori investimenti in porti pescherecci, luoghi di sbarco e infrastrutture per la vendita del prodotto sbarcato. Maggiori informazioni qui;
- L’ultimo avviso che richiamo oggi riguarda la produzione di energia elettrica condivisa da fonti rinnovabili (FER), destinati alle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER). Trovate il bando completo qui!
“È fondamentale che tutti noi rimaniamo al passo con queste opportunità per migliorare la nostra comunità.”
Il mio ufficio resta a vostra disposizione per rispondere a qualsiasi domanda o fornire assistenza nelle presentazione ai bandi segnalati. Potete scrivermi come sempre qui: segreteria.colarossi@regione.lazio.it!
Un caro saluto,
Marco Colarossi
Consigliere Regionale del Lazio
Prima di salutarci davvero, vi metto qui alcuni scatti dell’iniziativa del 5 marzo scorso sulla presentazione della mia proposta di legge sul “Garante regionale dei diritti delle persone anziane”. Sul mio profilo instagram trovate il racconto della giornata e molto altro.
Buona settimana!


