Di che cosa si tratta?
Di un Avviso attraverso il quale la Regione Lazio intende sostenere la Partecipazione a Fiere Internazionali delle PMI regionali al fine di ampliarne l’accesso ai mercati esteri e favorirne i processi di internazionalizzazione.
Ciascuna PMI Beneficiaria deve partecipare alle Fiere Internazionali oggetto del contributo con un proprio spazio espositivo fisico; non è ammessa la partecipazione tramite spazi espositivi collettivi, anche se in parte riservati alla PMI Beneficiaria.
La Partecipazione alle Fiere Internazionali oggetto del contributo deve promuovere l’attività imprenditoriale svolta della PMI Beneficiaria in una o più Sedi Operative localizzate nel territorio del Lazio e non riguardare attività imprenditoriali che rientrino nelle Attività Escluse. Per Fiera Internazionale si intende una manifestazione fieristica, che:
- si svolge in uno Stato estero ed è censita nel sito TradeFairDates (www.tradefairdates.com/) oppure non è ivi censita, ma il Proponente dimostra in Domanda che non si tratta di un mercato rivolto esclusivamente o prevalentemente ai consumatori finali;
- si svolge in Italia ed è censita con la qualifica di internazionale nei calendari fieristici nazionali. Ai fini dell’ammissibilità si considerano le Fiere Internazionale incluse nei calendari nazionali relativi agli anni 2024 e 2025 pubblicati sul sito della Conferenza delle Regioni e delle Provincie Autonome (calendario manifestazioni fieristiche – Regioni.it) alla data di pubblicazione del presente Avviso sul BUR Lazio.
A chi si rivolge l’Avviso?
L’intervento è destinato alle PMI iscritte al Registro delle imprese italiano e risultanti ivi attive e con una o più Sedi Operative nel Lazio; quest’ultima può essere acquisita prima della erogazione del contributo. Sono escluse le imprese operanti in attività economiche escluse e prive dei requisiti generali di ammissibilità.
Quali sono le risorse finanziarie a disposizione?
L’Avviso ha una dotazione finanziaria di 5.000.000,00 euro.
Il contributo è a fondo perduto (sovvenzione diretta in denaro) ed è concesso a titolo di De Minimis. Il contributo concedibile è pari ad euro 15.240,00 euro per ciascuna singola Fiera Internazionale a cui la PMI Beneficiaria partecipa.
Tale importo totale e onnicomprensivo è determinato dalla somma:
- dell’importo di 12.700 euro quale somma forfettaria per la partecipazione alla fiera, determinata sulla base della metodologia adottata dall’Autorità di Gestione e approvata dalla Commissione UE con Decisione C(2023) 5956 final del 30/8/2023, ai sensi del comma 1, lettera c, dell’art. 53 del RDC.
- del 20% della somma forfettaria di cui alla lettera a), calcolata automaticamente dalla piattaforma GeCoWEB Plus ai sensi del comma 1 dell’art. 55 del RDC (tasso forfettario), per tenere conto dei costi diretti del personale.
Il contributo complessivo massimo riconoscibile alla singola PMI deve essere ridotto ove necessario per rispettare il massimale di contributi concedibili alla medesima Impresa Unica a titolo di De Minimis.
Il contributo riconosciuto non è compatibile, pena revoca, con nessun altro Aiuto o finanziamento pubblico concesso per la partecipazione alla medesima Fiera Internazionale o a copertura anche parziale di qualsiasi spesa sostenuta dalla PMI Beneficiaria direttamente imputabile alla partecipazione alla medesima Fiera Internazionale.
Quali sono le modalità di presentazione della domanda?
Le Domande di contributo devono essere presentate esclusivamente on-line mediante la piattaforma GeCoWEB Plus, seguendo la procedura di seguito indicata, a partire dalle ore 12:00 del 28 novembre 2024 e fino alle ore 17:00 del 15 gennaio 2025.
Nella modulistica di cui all’Allegato all’Avviso è riportato il modello di Domanda che sarà autocomposto dalla piattaforma GeCoWEB Plus e i modelli delle altre dichiarazioni da rilasciare, con le relativeistruzioni. Ulteriori istruzioni sono contenute nel documento “Uso di GeCoWEB Plus” disponibile sul sito www.lazioinnova.it nella pagina dedicata all’Avviso.
Come si articola la procedura di selezione?
Le domande, da presentarsi tramite GeCoWEB Plus, sono avviate ad istruttoria sulla base della graduatoria definita dai punteggi dichiarati dai beneficiari in domanda, in ordine decrescente (modalità alternativa al “click day”). I criteri che determinano la graduatoria sono espressi di seguito in forma sintetica.


Su questo sito è disponibile il modello “Griglia Punteggi” in formato excel che i Proponenti possono utilizzare per effettuare il calcolo del proprio punteggio inserendo le informazioni rilevanti.
La Commissione Tecnica di Valutazione, con riferimento alle richieste risultate formalmente ammissibili e nel rispetto dell’ordine decrescente dei punteggi verificati da Lazio Innova, valuta la coerenza delle o delle Fiere Internazionali a cui intende partecipare la PMI Proponente con l’attività imprenditoriale svolta.
Quali saranno le modalità di erogazione?
Il contributo sarà erogato a saldo, in un’unica soluzione, previa richiesta di erogazione da presentarsi al massimo entro i due mesi successivi la conclusione della ultima Fiera Internazionale oggetto del contributo.
La richiesta di erogazione è prodotta da GeCoWEB Plus,dopo aver caricato sulla piattaforma la documentazione di rimborso di seguito indicata:
- la DSAN resa del Legale Rappresentante della PMI Beneficiaria attestante la Partecipazione alla o alle Fiere Internazionali approvatee l’assenza di altri finanziamenti pubblici;
- il contratto tra il soggetto organizzatore della Fiera o delle Fiere e la PMI Beneficiaria avente ad oggetto la partecipazione di quest’ultima con un proprio spazio espositivo fisico, o altro atto equivalente ai sensi degli artt. 1321 e ss. del c.c. (offerta o preventivo accettato, adesione a condizioni standard, altro);
- una relazione descrittiva della Partecipazione alla o alle Fiere Internazionali, sottoscritta dal Legale Rappresentante della PMI Beneficiaria, e che includa la lista dei partecipanti per conto della PMI Beneficiaria, la lista dei fornitori di servizi specialistici, la descrizione delle attività svolte da tali fornitori e la lista del materiale promozionale distribuito durante la Fiera;
- la documentazione fotografica o video relativa allo spazio espositivo e al materiale promozionale distribuito durante l’evento, che dimostri anche l’assolvimento degli obblighi in materia di informazione e visibilità stabiliti nell’art. 50 e nell’allegato IX del RDC, con particolare riferimento alla visibilità dei loghi dei soggetti finanziatori (Unione Europea, Repubblica Italiana e Regione Lazio).
Per il bando completo 👉 https://www.lazioeuropa.it/bandi/voucher-internazionalizzazione-pmi-2025/