Di cosa si tratta?

Di avviso pubblico per la presentazione delle domande di accesso al bonus una tantum per la fuoriuscita volontaria dalle attività socialmente utili della Regione Lazio.

A chi si rivolge l’Avviso?

Ai lavoratori inseriti nelle attività socialmente utili deliberate dagli Enti ricadenti nel territorio della Regione Lazio per l’annualità 2024.

Come verranno erogati i contributi?

Il bonus riconoscibile è pari agli importi riportati nella seguente tabella:

ANNO NASCITA LSUIMPORTO BONUS
19585.000,00 €
1960-196135.000,00 €
1962-196345.000,00 €
1964-196550.000,00 €
1966-196853.000,00 €
1969-197455.000,00 €

Come si presenta la domanda?

I lavoratori interessati a richiedere l’accesso al bonus dovranno compilare in ogni sua parte l’apposito modulo allegato al presente avviso (Allegato B). La domanda – debitamente sottoscritta a pena di esclusione nonché corredata da copia fotostatica di documento di identità in corso di validità – dovrà pervenire esclusivamente a mezzo Posta Elettronica Certificata (PEC) al seguente indirizzo PEC: areavertenze@pec.regione.lazio.it entro il 19 novembre 2024.

La Direzione Regionale competente valuterà l’ammissibilità delle domande entro 20 giorni dal termine finale di presentazione delle domande, salva espressa e motivata proroga.

Qualora il numero delle domande ritenute ammissibili sia superiore al numero delle domande finanziabili in base alle risorse disponibili, verrà predisposta una graduatoria che terrà conto, come criterio di preferenza, del maggior punteggio posseduto dal richiedente e risultante dall’Elenco Regionale LSU nella versione aggiornata con determinazione dirigenziale n. G11897 del 12/09/2024, con esclusione di coloro che, alla data di pubblicazione del presente avviso, abbiano maturato i requisiti pensionistici.

La Direzione Regionale competente si riserva la facoltà di procedere agli scorrimenti di graduatoria fino a concorrenza delle domande ammissibili ma non finanziabili per esaurimento delle risorse disponibili.

In seguito alla istruttoria relativa alla valutazione dell’ammissibilità delle istanze presentate, verrà predisposta apposita determinazione dirigenziale recante gli esiti di tale istruttoria con indicazione delle istanze ammissibili e non ammissibili. Successivamente si provvederà, a mezzo di apposita determinazione dirigenziale, all’impegno di spesa delle somme necessarie a garantire la copertura finanziaria delle domande ritenute ammissibili e finanziabili.

I lavoratori socialmente utili ammessi al contributo si considereranno fuoriusciti dal bacino regionale LSU a far data dalla pubblicazione sul BURL della citata determinazione dirigenziale di impegno di spesa.

Per il bando completo 👉 https://www.lazioeuropa.it/bandi/domande-di-fuoriuscita-volontaria-dal-bacino-regionale-dei-lavoratori-socialmente-utili/