Di cosa si tratta?

Di un Avviso attraverso il quale la Regione Lazio intende Incentivare il processo di qualificazione e di valorizzazione delle attività delle scuole di educazione musicale, sostenendo la realizzazione di progetti didattici di formazione ed educazione musicale nel territorio regionale

A chi si rivolge l’Invito?

L’Avviso è rivolto esclusivamente ai soggetti iscritti all’Elenco Regionale delle scuole di educazione musicale, che abbiano mantenuto i requisiti richiesti per l’ammissione all’Elenco.

Quali sono i progetti finanziabili?

Sono ammessi a contributo progetti che prevedano la realizzazione di un programma didattico di formazione ed educazione musicale, da sviluppare nel periodo compreso tra il giorno successivo alla data di pubblicazione del presente avviso sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio ed il 30 giugno 2025. Sono ammissibili a contributo le seguenti tipologie di spesa:

A. Costi del personale articolati in:

  • Direttore artistico/coordinatore didattico
  • Personale artistico/docente/di accompagnamento e sostegno
  • Personale tecnico
  • Personale amministrativo (limite massimo consentito 10% del totale dei compensi e delle retribuzioni del personale)

B. Costi di produzione

  • Strumenti musicali (noleggio e ammortamento). E’ possibile imputare la quota parte delle competenze di ammortamento relative esclusivamente agli strumenti musicali acquistati dal giorno successivo alla pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio del presente avviso, sino alla data di conclusione delle attività inerenti il progetto. Nel dettaglio:
    • per gli strumenti di valore unitario imputabile inferiore o uguale ad € 516,16 è ammissibile l’ammortamento dell’intero importo, parametrato sulla base del periodo di competenza (mesi di utilizzo/12)
    • per gli strumenti di valore unitario imputabile superiore a € 516,16 è ammissibile l’ammortamento dell’importo in base al periodo di competenza e ai coefficienti previsti dalla normativa vigente.
  • Noleggio strumentazione tecnica luce e suono (service)
  • Prestazioni di terzi per allestimenti (montaggio, smontaggio, facchinaggio, ecc.)
  • SIAE.
  • Vigili del fuoco e servizi inerenti la sicurezza.

C) Costi per Pubblicità e Promozione (limite massimo consentito 15% dei costi ammissibili)

  • Servizi di ufficio stampa
  • Costi per stampe, distribuzione e affissione locandine, manifesti, ecc.
  • Costi per prestazioni professionali (riprese video, registrazioni audio, servizi fotografici, ecc.)
  • Costi per pubblicità (inserzioni, ecc.) · Costi per gestione e manutenzione sito web

D) Costi di gestione spazi 

  • Affitto spazi per la realizzazione delle attività
  • Utenze (degli spazi)
  • Pulizie (degli spazi)

E) Costi generali (limite massimo consentito 10% dei costi ammissibili)

In cosa consiste il finanziamento?

Ai sensi di quanto disposto dalla deliberazione della Giunta regionale n. 311/2024, le risorse a disposizione per gli interventi previsti dal presente avviso sono complessivamente pari ad € 150.000,00 così articolate: 

  • € 100.000,00 esercizio finanziario 2024,
  • € 50.000,00 esercizio finanziario 2025.

Come si presenta la domanda?

La domanda di contributo, sottoscritta dal legale rappresentante dell’organismo richiedente e completa della documentazione di cui all’articolo 7 del presente avviso deve essere inviata obbligatoriamente ed esclusivamente mediante posta elettronica certificata (PEC) indicando in oggetto “Avviso pubblico per il sostegno a progetti didattici di formazione ed educazione musicale svolti da soggetti iscritti all’Elenco regionale delle scuole di educazione musicale di cui alla determinazione dirigenziale n. G03708”, entro le ore 23.59 del 19 agosto 2024 al seguente indirizzo: spettacolodalvivo@pec.regione.lazio.it. È ammessa la presentazione di una sola domanda per ciascun soggetto. Nel caso di presentazione di più domande verrà presa in considerazione esclusivamente l’ultima domanda presentata.