Di cosa si tratta?

Di un Avviso attraverso il quale la Regione Lazio intende supportare le persone maggiorenni con disabilità, nello svolgimento di soggiorni estivi, attraverso l’erogazione di un apposito contributo.

A chi si rivolge l’Invito?

I destinatari dell’intervento sono le persone con disabilità, maggiorenni residenti nel territorio della Regione Lazio in possesso del verbale che attesti tale condizione (ex Legge 104/1992). Possono partecipare al presente avviso gli Enti del Terzo Settore (Imprese Sociali, Fondazioni, Associazioni riconosciute e non, Organizzazioni di volontariato, ONLUS, ecc.) iscritti al RUNTS o le Cooperative sociali iscritte all’apposito albo regionale (ARTeS).

Quali sono i progetti finanziabili?

Soggiorni estivi con attività specifiche per le persone con disabilità, articolate e dimensionate in gruppi in funzione del grado di disabilità della persona coinvolta. I soggiorni realizzati nell’ambito del presente avviso devono obbligatoriamente avere una durata minima di sette giorni e sei notti, comprendere tre pasti giornalieri e prevedere attività specifiche rivolte alle persone con disabilità.

Il soggiorno dovrà svolgersi presso strutture ricettive iscritte al registro imprese o comunque che esercitano abitualmente attività ricettiva. Non potrà svolgersi presso abitazioni private anche se adibite saltuariamente a fini ricettivi.

I soggiorni possono essere realizzati dal momento dell’approvazione della domanda fino al 31/08/2024 e devono svolgersi nel territorio dello Stato italiano.

In cosa consiste il finanziamento?

L’avviso è cofinanziato con le risorse del PR FSE+ 2021-2027 (Priorità Inclusione Sociale) della Regione Lazio, con un importo complessivamente stanziato di Euro 2.500.000, a valere sull’esercizio finanziario 2024.

L’avviso prevede un contributo, sotto forma di somma forfettaria, definito come segue:

  • € 5.550,00 per progetti da realizzarsi per la tipologia di Gruppo A – Persone con disabilità lieve: 4 destinatari e 2 operatori;
  • € 9.350,00 per progetti da realizzarsi per la tipologia di Gruppo B – Persone con disabilità grave: 4 destinatari e 4 operatori.

I fondi sono trasferiti dalla Regione Lazio all’OI Edenred Italia s.r.l. – Mbs s.r.l., incaricato di erogare i contributi agli organismi ammessi al finanziamento.

Come si presenta la domanda?

Le domande possono essere presentate a partire dalle ore 15:00 del 20 giugno 2024 e devono pervenire entro le ore 23:59 del 31 luglio 2024.

Le domande devono essere presentate esclusivamente attraverso la procedura telematica accessibile dall’indirizzo https://pacchettivacanza.efamilysg.it/.

Il soggetto richiedente deve presentare una domanda per ciascun “Gruppo” per il quale intende richiedere il contributo fino ad un massimo di tre (Art. 3) e al momento della presentazione della domanda dovrà indicare la tipologia (A o B) e i nominativi dei componenti del Gruppo.