Gentile amministratore locale, attivista e cittadino,
mi auguro che abbiate passato una serena Pasqua e un buon 25 aprile. Riprendiamo il consueto aggiornamento sui bandi con un’opportunità rivolta ai Comuni del Lazio finalizzata a sostenere attività per migliorare l’accoglienza dei pellegrini e la fruizione dei luoghi di culto in vista del Giubileo della Chiesa Cattolica del 2025. Il termine per la presentazione delle domande è oggi alle ore 23:59. Trovate tutto qui!
Come sempre, trovate tutto ciò, anche sul mio canale whatsapp. Vi invito a cliccare sul bottone qui sotto e ad iscrivervi per ricevere in anteprima le nuove opportunità della Regione.
Altri due bandi, con scadenza molto ravvicinata, sono rivolti alla Formazione nel settore della Cybersicurezza. Il primo seleziona 12 nuovi allievi per la prima edizione del corso “Esperto in Sicurezza Informatica”, mentre il secondo è rivolto ai giovani tra i 18 e i 24 anni e seleziona 7 nuovi allievi per la seconda edizione del corso “Cybersecurity Technician”. Entrambi si terranno a Roma, presso lo spazio WeGil – Accademia di Cybersicurezza Lazio, in Largo Ascianghi 5. Le domande dovranno essere inviate entro le ore 12:00 del 30 aprile 2025 secondo le modalità che trovate alle pagine dedicate sul mio sito web: qui e qui!
Tre le nuove opportunità da segnalare invece:

Un nuovo avviso della Regione Lazio per chi opera nel campo della formazione e dei servizi per il lavoro. Parliamo di un avviso pubblico che rientra nel potenziamento del Programma GOL, finanziato con risorse del PNRR, e pensato per rafforzare le politiche attive sul nostro territorio.L’avviso prevede tre importanti Linee di Azione:
- Linea 1 – Ampliamento della dotazione finanziariaQuantificazione delle risorse destinate ai corsi di formazione breve di cui alla linea 2 ed alle operazioni stabilite nell’Avviso per la raccolta di Manifestazioni di interesse.
- Linea 2 – Formazione brevePercorsi formativi rapidi da 40 ore, selezionabili da un Catalogo pubblico regionale (Codice Sigem 25001N), rivolti a persone disoccupate, con l’obiettivo di potenziare competenze professionali richieste dal mercato del lavoro.
- Linea 3 – Presa in carico personalizzataAttività di orientamento, profilazione, redazione del patto di servizio personalizzato e accompagnamento al lavoro per beneficiari di NASpI e DIS-COLL, in coerenza con le misure previste dal Programma GOL (Codice Sigem 23029N).
Le domande per la Linea 2 si presentano esclusivamente online tramite la piattaforma SIGEM (https://sicer.regione.lazio.it/sigem-gestione/). Le domande per la Linea 3 invece devono essere trasmesse via PEC all’indirizzo: presisposizionelavoro@pec.regione.lazio.it.
La finestra temporale di presentazione delle domande parte dalle ore 8.00 del giorno successivo alla pubblicazione dell’Avviso, con procedura a sportello fino a esaurimento risorse.
Le modalità di presentazione della domanda e gli allegati necessari li trovate come sempre sul mio sito web!

Un ulteriore avviso, da poco pubblicato dalla Regione Lazio, riguarda il mondo degli Agricoltori della Regione Lazio. Questo bando intende incentivare gli agricoltori ad introdurre in azienda il metodo di produzione biologico, come definito nel Regolamento (CE) n. 834/2007, nonché a mantenere tale metodo laddove sia stato già adottato in passato.
Le tipologie d’intervento previste sono le seguenti:
Sottomisura 11.1 “Pagamento al fine di adottare pratiche e metodi di produzione biologica”
- conversione a pratiche e metodi di agricoltura biologica;
- mantenimento di pratiche e metodi di agricoltura biologica.
Le modalità di presentazione della domanda e gli allegati necessari li trovate come sempre sul mio sito web!
“È fondamentale che tutti noi rimaniamo al passo con queste opportunità per migliorare la nostra comunità.”
Il mio ufficio resta a vostra disposizione per rispondere a qualsiasi domanda o fornire assistenza nelle presentazione ai bandi segnalati. Potete scrivermi come sempre qui: segreteria.colarossi@regione.lazio.it!
Un caro saluto,
Marco Colarossi
Consigliere Regionale del Lazio