Gentile amministratore locale, attivista e cittadino,

riprendiamo il consueto aggiornamento sui bandi di questa settimana con un’opportunità che prevede interventi settoriali di sostegno agli investimenti nel settore vitivinicolo. Trovate tutto qualche riga più giù.

Come sempre, trovate tutto ciò, anche sul mio canale whatsapp. Vi invito a cliccare sul bottone qui sotto e ad iscrivervi per ricevere in anteprima le nuove opportunità della Regione. 

Tre le nuove opportunità da segnalare:

  1. La Regione Lazio ha pubblicato un nuovo avviso attraverso il quale concede un sostegno per investimenti materiali e/o immateriali in impianti di trattamento, in infrastrutture vinicole nonché in strutture e strumenti di commercializzazione del vino. Questa misura mira all’adeguamento della domanda di mercato, all’aumento della competitività dal punto di vista della produzione e/o commercializzazione dei prodotti vitivinicoli. Il sostegno è concedibile ai richiedenti che, alla data di presentazione della domanda di aiuto, sono titolari di partita IVA, sono iscritti al Registro delle Imprese della Camera di Commercio ed hanno costituito nel Sian un “Fascicolo aziendale elettronico” aggiornato e valido. Le tipologie di investimento ammissibili all’aiuto sono quelli di seguito riportati:
    • Investimenti strutturali, come la costruzione, ristrutturazione e ampliamento di impianti e infrastrutture vinicole, comprese sale di promozione e vendita;
    • Acquisto di attrezzature e macchinari, tra cui impianti tecnologici, recipienti, barriques e strumenti per la logistica. Sono ammessi anche mezzi di trasporto specializzati per il settore;
    • Spese generali, relative alla consulenza tecnica, progettazione e studi di fattibilità;
    • Investimenti immateriali, come software per la gestione aziendale, e-commerce, brevetti e marchi.

Le domande possono essere presentate entro il 30 aprile 2025 e inviate via PEC al seguente indirizzo: agricoltura@pec.regione.lazio.it entro il 15 maggio 2025.

Le modalità di presentazione della domanda e gli allegati necessari li trovate come sempre sul mio sito web!

  1. Resta attivo l’avviso che intende promuovere, per la programmazione rurale per il periodo 2014-2022, attività di formazione e informazione finalizzate al raggiungimento degli obiettivi dello sviluppo rurale di cui al Reg. (UE) 1305/2013. Le conoscenze e le informazioni acquisite permetteranno ad agricoltori e silvicoltori, operatori agroalimentari, gestori del territorio e PMI rurali di migliorare la loro competitività, l’uso efficiente delle risorse e le prestazioni ambientali, contribuendo nel contempo a rendere sostenibile l’economia rurale ed a raggiungere i tre obiettivi trasversali del sostegno allo sviluppo rurale: innovazione, salvaguardia dell’ambiente e mitigazione dei cambiamenti climatici.

L’iniziativa, nell’ambito della strategia di programmazione, mira a soddisfare i seguenti fabbisogni:

  • garantire l’accrescimento delle competenze in tutte le fasi del ciclo vitale dell’impresa agricola e forestale;
  • accrescere le competenze dei giovani nel settore agricolo e forestale.

Tipologie di corsi finanziabili :

  • Formazione per giovani agricoltori (150 ore);
  • Corsi brevi (12-20 ore) su gestione del rischio, benessere animale, agricoltura di precisione e sostenibilità ambientale;
  • Preparazione all’abilitazione per l’acquisto e l’uso di prodotti fitosanitari.

La presentazione delle domande sarà possibile fino alle ore 23:59 di sabato 10 maggio 2025, esclusivamente attraverso la piattaforma SIAN. Le modalità di presentazione della domanda e gli allegati necessari li trovate come sempre sul mio sito web!

  1. Ultimo giorno disponibile per presentare la candidatura a “VinoXRoma”, manifestazione rivolta alle imprese del settore vitivinicolo e agroalimentare del Lazio, giunta alla V edizione che si svolgerà a Roma dal 15 al 17 maggio 2025. Questa iniziativa è promossa, in esclusiva, dal gruppo Excellence con l’obiettivo di realizzare un evento dedicato al Vino, nel corso del quale le eccellenze vitivinicole del Lazio siano rese protagoniste attraverso il connubio con prodotti gastronomici e la cucina. Essa si svolgerà presso gli spazi espositivi del “Complesso Monumentale Pio Sodalizio dei Piceni” (Piazza San Salvatore in Lauro, Roma). Le domande devono essere inviate entro le ore 12:00 dell’8 aprile 2025 tramite:

Maggiori dettagli li trovate come sempre sul mio sito web!

“È fondamentale che tutti noi rimaniamo al passo con queste opportunità per migliorare la nostra comunità.”

Il mio ufficio resta a vostra disposizione per rispondere a qualsiasi domanda o fornire assistenza nelle presentazione ai bandi segnalati. Potete scrivermi come sempre qui: segreteria.colarossi@regione.lazio.it!

Un caro saluto,

Marco Colarossi 

Consigliere Regionale del Lazio

Prima di salutarci davvero vi svelo il nome del grande evento del prossimo 11 aprile. Ci troveremo nel cuore del IV Municipio per “La Forza della Capitale”, la nostra Festa Azzurra che coinvolgerà tutta la città. Nelle prossime ore troverete tutte le informazioni utili sui miei canali social

Buona settimana!