Gentile amministratore locale, attivista e cittadino,
questa settimana vi segnalo un’opportunità estremamente interessante riguardante il mondo dello sport e le famiglie in difficoltà economica. Trovate tutto qualche riga più giù.
Alcuni dei bandi che vi ho già girato nelle scorse settimane restano ancora attivi. Vi ho inserito un breve riepilogo in fondo alla newsletter – li trovate ancora per esteso sul mio sito web!
Come sempre, trovate tutto ciò, anche sul mio canale whatsapp. Vi invito a cliccare sul bottone qui sotto e ad iscrivervi per ricevere in anteprima le nuove opportunità della Regione.
Tre le nuove opportunità da segnalare:

La Regione Lazio ha pubblicato un nuovo avviso attraverso il quale intende incentivare l’attività fisica e diffondere la cultura della prevenzione, del benessere e di uno stile di vita attivo e sano, anche mediante l’erogazione di voucher sportivi ad personam in favore dei soggetti dai 6 ai 18 anni con priorità per i soggetti appartenenti a nuclei familiari che versano in condizioni di svantaggio economico e sociale.
I voucher sono destinati a supportare lo svolgimento gratuito di attività sportiva presso Associazioni Sportive Dilettantistiche (ASD), Società Sportive Dilettantistiche (SSD) e Enti del Terzo Settore di ambito sportivo (ETS di ambito sportivo).
I soggetti che potranno candidarsi all’avviso sono le ASD/SSD iscritte al Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche (RASD), istituito ai sensi del D.lgs. 39/2023, e gli ETS di ambito sportivo, iscritti al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS), istituito ai sensi del D.lgs. 117/2017, come individuati all’art. 72 del Codice del Terzo Settore e più̀ precisamente:
- Associazioni di Promozione Sociale (APS) che siano al contempo anche Enti di Promozione Sportiva riconosciuti dal CONI (EPS), o Associazioni/Società̀ Sportive Dilettantistiche (ASD/SSD) o Associazioni Benemerite riconosciute dal CONI (AB);
- Organizzazioni di Volontariato (ODV) e Fondazioni del Terzo Settore, che prevedono tra le attività̀ statutarie l’organizzazione e gestione di attività sportive a livello dilettantistico.
Le modalità di presentazione della domanda e gli allegati necessari li trovate come sempre sul mio sito web!

Un’altro avviso, pubblicato di recente dalla Regione Lazio, intende promuovere, per la programmazione rurale per il periodo 2014-2022, attività di formazione e informazione finalizzate al raggiungimento degli obiettivi dello sviluppo rurale di cui al Reg. (UE) 1305/2013. Le conoscenze e le informazioni acquisite permetteranno ad agricoltori e silvicoltori, operatori agroalimentari, gestori del territorio e PMI rurali di migliorare la loro competitività, l’uso efficiente delle risorse e le prestazioni ambientali, contribuendo nel contempo a rendere sostenibile l’economia rurale ed a raggiungere i tre obiettivi trasversali del sostegno allo sviluppo rurale: innovazione, salvaguardia dell’ambiente e mitigazione dei cambiamenti climatici.
L’iniziativa, nell’ambito della strategia di programmazione, mira a soddisfare i seguenti fabbisogni:
- garantire l’accrescimento delle competenze in tutte le fasi del ciclo vitale dell’impresa agricola e forestale;
- accrescere le competenze dei giovani nel settore agricolo e forestale.
- Formazione per giovani agricoltori (150 ore);Corsi brevi (12-20 ore) su gestione del rischio, benessere animale, agricoltura di precisione e sostenibilità ambientale;Preparazione all’abilitazione per l’acquisto e l’uso di prodotti fitosanitari.
Le modalità di presentazione della domanda e gli allegati necessari li trovate come sempre sul mio sito web!

Un ulteriore avviso molto importante, ma con scadenza ravvicinata, è quello che promuove la partecipazione di massimo n. 12 MPMI innovative del Lazio a “FORUM PA 2025”, che si terrà dal 19 al 21 maggio 2025 presso il Palazzo dei Congressi di Roma.
FORUM PA è il più importante evento dedicato all’innovazione nella Pubblica Amministrazione e nei sistemi territoriali. L’edizione di quest’anno mette al centro il cambiamento e le azioni delle Amministrazioni per la promozione di uno sviluppo digitale e sostenibile. In un contesto in cui il settore pubblico è nuovamente centrale per l’attuazione del PNRR e dei fondi europei, FORUM PA è una rilevante occasione di incontro tra domanda e offerta di innovazione per costruire partnership tra settore pubblico e sistema delle imprese. Alla Manifestazione sono presenti:
- le più importanti Amministrazioni pubbliche centrali e locali con i propri responsabili ai sistemi informativi, al procurement ed agli acquisti di prodotti, beni e servizi;
- le grandi aziende che svolgono un ruolo di main contractor nelle gare pubbliche e che hanno interesse ad integrare la propria offerta con servizi innovativi che nascono dal mondo delle MPMI (Open Innovation).
Le aziende interessate a partecipare alla collettiva regionale dovranno effettuare i seguenti adempimenti, entro e non oltre le ore 12.00 di martedì 25 marzo 2025, pena la non ammissibilità della domanda:
- compilare il Form di registrazione al link: clicca qui.
- compilare il Modulo Manifestazione di Interesse, disponibile al medesimo link, firmarlo digitalmente o in maniera olografica, in tal caso, allegando copia di un documento valido di identità, e trasmetterlo via PEC all’indirizzo: areapromozionesviluppo@rm.legalmail.camcom.it indicando nell’oggetto della PEC la dicitura: “FORUM PA 2025”.
Maggiori dettagli li trovate come sempre sul mio sito web!
Restano attivi anche questi bandi già pubblicati tempo fa:
- Ultimo giorno per la presentazione delle domande per Ulteriori investimenti in porti pescherecci, luoghi di sbarco e infrastrutture per la vendita del prodotto sbarcato. Maggiori informazioni qui;
- L’ultimo avviso che richiamo oggi riguarda la produzione di energia elettrica condivisa da fonti rinnovabili (FER), destinati alle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER). Trovate il bando completo qui!
“È fondamentale che tutti noi rimaniamo al passo con queste opportunità per migliorare la nostra comunità.”
Il mio ufficio resta a vostra disposizione per rispondere a qualsiasi domanda o fornire assistenza nelle presentazione ai bandi segnalati. Potete scrivermi come sempre qui: segreteria.colarossi@regione.lazio.it!
Un caro saluto,
Marco Colarossi
Consigliere Regionale del Lazio
Prima di salutarci davvero, vi metto qui l’ultima intervista rilasciata a “Octopus”, il programma di approfondimento in onda su GoldTv ogni lunedì.
Nel corso della puntata, abbiamo discusso di temi centrali per il futuro delle istituzioni e della società, come la fiducia delle giovani generazioni nella politica, il fenomeno dell’astensionismo e il ruolo della partecipazione democratica; una questione sempre più attuale, influenzata dalle dinamiche delle democrazie moderne e dall’evoluzione dei mezzi di comunicazione, in particolare dei social media.
Abbiamo poi affrontato il tema delle politiche del lavoro e dello smart working, con un focus sul tessuto produttivo della Regione Lazio e sulle sfide che il mercato del lavoro sta affrontando. In questa direzione, ho presentato una proposta di legge rivolta ai piccoli comuni, dove la creazione di spazi dedicati allo smart working è più facilmente realizzabile grazie anche alla presenza di immobili inutilizzati, che potrebbero essere riqualificati e restituiti alla comunità.
Sono curioso di sapere cosa pensate di questa proposta.
Buona settimana!
