Di che cosa si tratta?
Si tratta di un avviso pubblicato attraverso il quale la Regione Lazio intende sostenere la partecipazione delle imprese del Lazio all’Expo Internazionale di Osaka 2025 nella settimana dedicata alla Regione Lazio dal 17 al 24 maggio 2025. Le imprese beneficiarie avranno l’opportunità di partecipare ai B2B organizzati dall’ICE secondo un calendario preventivamente comunicato e di partecipare ai workshop promozionali organizzati da Lazio Innova e articolati per aree tematiche.
A chi si rivolge l’Avviso?
L’intervento è destinato alle imprese che alla Data della Domanda:
- risultano iscritte al Registro delle Imprese Italiano nel quale deve risultare avere almeno una Sede Operativa ubicata nella regione Lazio;
- sono in possesso di almeno uno dei seguenti requisiti:
– avere, sulla base dei dati relativi alla dichiarazione IVA relativa al periodo di imposta 2023 (Modello IVA 2024), un fatturato non inferiore a 1 milione e non superiore a 50 milioni di euro, con un fatturato per esportazioni non inferiore al 10% del fatturato totale;
– essere un’impresa femminile con un fatturato per esportazioni non inferiore al 10% del fatturato totale;
– essere iscritta nella sezione speciale del Registro delle Imprese Italiano riservata alle startup innovative o in quella riservata alle piccole e medie imprese innovative.
Ogni Impresa può presentare una sola domanda di contributo. Le imprese devono inoltre possedere i requisiti generali di ammissibilità indicati nell’avviso.
Quali sono le agevolazioni finanziarie a disposizione?
La Regione Lazio riconosce alle Imprese Beneficiarie un contributo a fondo perduto di importo forfettario pari a 3.500,00 euro per ogni persona che partecipa alla missione aziendale all’Expo Internazionale di OSAKA 2025, nella settimana dal 17 al 24 maggio 2025. Le persone partecipanti alla missione aziendale oggetto di contributo possono essere al massimo 3, con un contributo massimo di 10.500,00 euro per impresa, e devono essere legali rappresentanti o componenti dell’organo amministrativo dell’Impresa Beneficiaria, regolarmente censiti al Registro delle Imprese Italiano, oppure essere dipendenti, vale a dire persone fisiche per le quali l’Impresa Beneficiaria è il datore di lavoro che emette cedolino paga e svolge il ruolo di sostituto di imposta. Il contributo non è cumulabile con altri contributi pubblici riconosciuti a fronte delle spese di viaggio, alloggio e vitto sostenute dalla medesima impresa per la partecipazione all’Expo Internazionale di OSAKA 2025 delle medesime persone oggetto del contributo regionale. Il contributo è concesso a titolo di “de minimis” ai sensi del Regolamento (UE) 2023/2831 della Commissione del 13 dicembre 2023. L’Avviso ha una dotazione finanziaria di 458.000,00 euro.
Quali sono le modalità di presentazione della domanda?
Le domande di contributo devono essere presentate mediante la piattaforma GeCoWEB Plus a partire dalle ore 12:00 del 7 febbraio 2025 e fino alle ore 17:00 del 6 marzo 2025, con le modalità indicate nell’avviso stesso.
Come avverrà la selezione delle candidature?
Le Domande sono avviate ad istruttoria seguendo l’ordine decrescente dei punteggi calcolati per i seguenti 3 criteri e secondo le modalità indicate:
- rapporto fra fatturato estero e fatturato totale 2023: sono assegnati 70 punti alle imprese con un rapporto pari al 100%; sono assegnati zero punti alle imprese con rapporto pari al 10%, e per rapporti intermedi i punteggi sono calcolati per interpolazione lineare;
- possesso della “Certificazione di parità di genere”: sono assegnati 15 punti;
- possesso di una “Certificazione di sostenibilità”: sono assegnati 15 punti.
Come verrà erogato il contributo?
All’erogazione si applica la ritenuta d’acconto del 4% ai sensi dell’art. 28, comma 2 del DPR 600/73. La richiesta di erogazione deve essere corredata di:
- copia dei biglietti aerei (A/R) nominativi dei partecipanti alla missione aziendale e della relativa carta di imbarco (check-in) o documentazione analoga che attesti in modo certo la trasferta delle singole persone partecipanti alla missione aziendale nella città giapponese di Osaka durante la settimana dal 17 al 24 maggio 2025 (anche in parte);
- busta paga relativa al mese di maggio 2025, nel caso di partecipazione alla missione aziendale da parte di dipendenti dell’Impresa Beneficiaria.
Verificata la documentazione presentata e, per gli eventuali legali rappresentanti o componenti dell’organo amministrativo, le risultanze del Registro delle Imprese, Lazio Innova provvede all’erogazione del contributo spettante.
Per il bando completo 👉 https://www.lazioeuropa.it/bandi/expo-osaka-2025-seconda-edizione/