Di cosa si tratta?
La Regione Lazio sostiene gli interventi a carattere ordinario in materia di spettacolo dal vivo indicati dall’art. 3 commi 2 e ss. della l.r. n. 15/2014 e dal regolamento regionale 5 agosto 2019 n. 16 e finanziati con il Fondo di cui all’articolo 23 della sopra citata legge. Gli interventi a carattere ordinario individuati dal r.r. n. 16/2020 (paragrafi 1, 2 A, 2 B, 3, 4 A, 4 B, 5, 6, 7, 8, 9) riguardano i seguenti ambiti:

Quali sono le istanze da compilare?
Le istanze per l’ammissione a contributi devono essere compilate obbligatoriamente, pena l’esclusione, avvalendosi della procedura disponibile sulla piattaforma del sistema GeCoWEB Plus accessibile dal sito www.lazioinnova.it, applicativo che richiede il preventivo accreditamento dei soggetti richiedenti da effettuare seguendo le indicazioni ivi riportate (per i soggetti già accreditati sul sistema le credenziali di accesso rimangono le stesse).
La procedura di compilazione e finalizzazione delle istanze sarà possibile dalle ore 12:00 del giorno
2 ottobre 2024 e dovrà necessariamente concludersi entro le ore 23.59 del 31 ottobre 2024.
Per tutti i paragrafi
Nel caso vengano inviati dei curricula del personale occorre allegare anche la dichiarazione dell’interessato ai sensi della normativa sulla privacy:
Paragrafo 1 – Produzione dello spettacolo dal vivo
- Dichiarazioni ed impegni specifici (file word) da compilare, sottoscrivere digitalmente e allegare al formulario)
- Bilancio preventivo (file excel da allegare al formulario in formato pdf e alla PEC in formato xls)
- Qualità indicizzata (file excel da allegare al formulario in formato pdf e alla PEC in formato xls)
- Personale (file excel da allegare al formulario in formato pdf e alla PEC in formato xls)
Paragrafo 2 – A – Centri di produzione teatrale
N.B.: al formulario da compilare sulla piattaforma GeCoWEB Plus va allegata anche la seguente documentazione:
– Copia dell’Atto costitutivo e dello Statuto degli Enti e/o delle Associazioni richiedenti il contributo dalla quale si evinca la registrazione nel caso di scrittura privata
- Dichiarazioni ed impegni specifici (file word da compilare, sottoscrivere digitalmente e allegare al formulario)
- Bilancio preventivo (file excel da allegare al formulario in formato pdf e alla PEC in formato xls)
- Qualità indicizzata (file excel da allegare al formulario in formato pdf e alla PEC in formato xls)
- Personale (file excel da allegare al formulario in formato pdf e alla PEC in formato xls)
Paragrafo 2 – B – Centri di produzione di danza
N.B.: al formulario da compilare sulla piattaforma GeCoWEB Plus va allegata anche la seguente documentazione:
– Copia dell’Atto costitutivo e dello Statuto degli Enti e/o delle Associazioni richiedenti il contributo dalla quale si evinca la registrazione nel caso di scrittura privata
- Dichiarazioni ed impegni specifici (file word da compilare, sottoscrivere digitalmente e allegare al formulario)
- Bilancio preventivo (file excel da allegare al formulario in formato pdf e alla PEC in formato xls)
- Qualità indicizzata (file excel da allegare al formulario in formato pdf e alla PEC in formato xls)
- Personale (file excel da allegare al formulario in formato pdf e alla PEC in formato xls)
Paragrafo 3 – Festival e rassegne di teatro, musica, danza e a carattere multidisciplinare
Si rammenta che la valutazione della percentuale di sconto sul prezzo del biglietto non si applica nei casi previsti dall’art. 3 comma 3 del Regolamento
N.B.: al formulario da compilare sulla piattaforma GeCoWEB Plus va allegata anche la seguente documentazione:
– Copia dell’Atto costitutivo e dello Statuto degli Enti e/o delle Associazioni richiedenti il contributo dalla quale si evinca la registrazione nel caso di scrittura privata
- Dichiarazioni ed impegni specifici (file word da compilare, sottoscrivere digitalmente e allegare al formulario)
- Bilancio preventivo (file excel da allegare al formulario in formato pdf e alla PEC in formato xls)
- Qualità indicizzata (file excel da allegare al formulario in formato pdf e alla PEC in formato xls)
- Personale (file excel da allegare al formulario in formato pdf e alla PEC in formato xls)
Paragrafo 4 B – Festival degli artisti di strada
- Dichiarazioni ed impegni specifici (file word da compilare, sottoscrivere digitalmente e allegare al formulario)
- Bilancio preventivo (file excel da allegare al formulario in formato pdf e alla PEC in formato xls)
- Qualità indicizzata (file excel da allegare al formulario in formato pdf e alla PEC in formato xls)
- Personale (file excel da allegare al formulario in formato pdf e alla PEC in formato xls)
Paragrafo 5 – Circuiti regionali (solo Enti locali)
- Dichiarazioni ed impegni specifici (file word da compilare, sottoscrivere digitalmente e allegare al formulario)
- Bilancio preventivo (file excel da allegare al formulario in formato pdf e alla PEC in formato xls)
- Qualità indicizzata (file excel da allegare al formulario in formato pdf e alla PEC in formato xls)
- Personale (file excel da allegare al formulario in formato pdf e alla PEC in formato xls)
Paragrafo 6 – Orchestre ed ensemble musicali
Si rammenta che la valutazione della percentuale di sconto sul prezzo del biglietto non si applica nei casi previsti dall’art. 3 comma 3 del Regolamento
- Dichiarazioni ed impegni specifici (file word da compilare, sottoscrivere digitalmente e allegare al formulario)
- Bilancio preventivo (file excel da allegare al formulario in formato pdf e alla PEC in formato xls)
- Qualità indicizzata (file excel da allegare al formulario in formato pdf e alla PEC in formato xls)
- Personale (file excel da allegare al formulario in formato pdf e alla PEC in formato xls)
Paragrafo 7 – Progetti per favorire l’accesso dei giovani allo spettacolo dal vivo in collaborazione con le istituzioni scolastiche
- Dichiarazioni ed impegni specifici (file word da compilare, sottoscrivere digitalmente e allegare al formulario)
- Bilancio preventivo (file excel da allegare al formulario in formato pdf e alla PEC in formato xls)
- Qualità indicizzata (file excel a allegare al formulario in formato pdf e alla PEC in formato xls)
- Personale (file excel da allegare al formulario in formato pdf e alla PEC in formato xls)
Paragrafo 8 – Educazione e formazione musicale, teatrale e coreutica
- Dichiarazioni ed impegni specifici (file word da compilare, sottoscrivere digitalmente e allegare al formulario)
- Bilancio preventivo (file excel da allegare al formulario in formato pdf e alla PEC in formato xls)
- Qualità indicizzata (file excel da allegare al formulario in formato pdf e alla PEC in formato xls)
- Personale (file excel da allegare al formulario in formato pdf e alla PEC in formato xls)
Paragrafo 9 – Teatro di figura e iniziative di spettacolo dal vivo destinate ai bambini e all’infanzia
- Dichiarazioni ed impegni specifici (file word da compilare, sottoscrivere digitalmente e allegare al formulario)
- Bilancio preventivo (file excel da allegare al formulario in formato pdf e alla PEC in formato xls)
- Qualità indicizzata (file excel da allegare al formulario in formato pdf e alla PEC in formato xls)
- Personale (file excel da allegare al formulario in formato pdf e alla PEC in formato xls)
Come si presenta la domanda?
Le istanze per l’ammissione a contributi devono essere compilate obbligatoriamente pena l’esclusione avvalendosi della procedura disponibile sulla piattaforma del sistema GeCoWEB Plus accessibile dal sito www.lazioinnova.it, tramite SPID, CIE o TS-CNS, seguendo le indicazioni ivi riportate. La procedura di compilazione e finalizzazione delle istanze sarà possibile dalle ore 12:00 del giorno 2 ottobre 2024 e dovrà necessariamente concludersi entro e non oltre le ore 23:59 del giorno 31 ottobre 2024. La procedura suddetta si realizza attraverso la compilazione di un apposito formulario, diverso per ogni paragrafo, al quale dovranno essere allegati, prima della sua finalizzazione, i seguenti documenti:
1. Dichiarazione del possesso dei requisiti specifici (firmato digitalmente);
2. Qualità indicizzata;
3. Bilancio preventivo;
4. Personale;
5. Copia dell’Atto costitutivo e Statuto degli Enti e/o delle Associazioni richiedenti il contributo dalla quale si evinca la registrazione nel caso di scrittura privata.
Terminata la compilazione del Formulario, il Richiedente deve completare la procedura utilizzando le funzionalità presenti nella maschera “Invia Domanda”, accessibile tramite l’apposito comando presente nella Scheda “Riepilogo Domanda”. In primo luogo, è necessario scaricare, tramite il pulsante “Download Modello”, il file contenente la Domanda, il Formulario compilato e l’elenco dei documenti ivi caricati. Il file generato da GeCoWEB Plus deve essere sottoscritto con Firma Digitale da parte del Legale Rappresentante del Richiedente, caricato a sistema (utilizzando in sequenza i 26/09/2024 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO – N. 78 pulsanti “Upload” e “Salva Allegato”) e quindi inviato con il comando “Invia domanda”. Si sottolinea che, se nel frattempo sono state apportate modifiche al Formulario o ai documenti caricati, la piattaforma impedisce di caricare la Domanda (“Upload”) e la procedura deve essere ripetuta. L’invio della Domanda deve avvenire a partire dalle ore 12:00 del giorno 2 ottobre 2024 e fino alle ore 23:59 del 31.10.2024. Attivando il comando “Invia domanda”, la piattaforma GeCoWEB Plus invia automaticamente, all’indirizzo PEC del Richiedente indicato nel Formulario una comunicazione contenente la conferma dell’invio della Domanda, il suo codice identificativo e la data e l’orario della presentazione della stessa. Solo tale comunicazione di conferma via PEC costituisce il presupposto per l’avvio del procedimento amministrativo disciplinato dall’Avviso e la data e l’orario ivi indicati determinano l’ordine cronologico di presentazione delle Domande.
Si fa infine presente che le aree urbane disagiate di Roma Capitale sono quelle così identificate nello studio “GLI INDICI DI DISAGIO SOCIALE ED EDILIZIO A ROMA” elaborato da Roma Capitale – Ragioneria Generale – I Direzione Sistemi informativi di pianificazione e controllo finanziario – U.O. Statistica – sulla base dei dati ISTAT, ovvero:

Per il bando completo 👉 https://www.lazioeuropa.it/bandi/contributi-allo-spettacolo-dal-vivo-2025/