Di cosa si tratta?
Di un Avviso attraverso il quale la Regione Lazio intende promuovere e sostenere lo sviluppo della mobilità sostenibile, nell’ambito delle politiche regionali ambientali volte a migliorare la qualità dell’aria e a favorire la transizione energetica, attraverso la realizzazione di infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici, favorendo l’utilizzo di veicoli a emissioni nulle allo scarico, per la riduzione delle emissioni di gas climalteranti e degli inquinanti locali quali PM10 e NOx derivanti dalla circolazione dei veicoli privati e dalle flotte delle amministrazioni pubbliche.
A chi si rivolge l’Avviso?
L’Avviso è rivolto ai Comuni del Lazio con l’esclusione di Roma Capitale.
Quali sono le tipologie d’intervento?
L’avviso prevede l’erogazione di interventi riguardanti l’utilizzo dell’immobile per l’erogazione di servizi alla persona, il recupero di immobili da destinare a funzioni di carattere sociale quali il sostegno alla persona in ambito di disagio psichico-fisico, sociale ed economico, biblioteche pubbliche, centri per anziani, alloggi destinati all’assistenza abitativa.
Qual è la dotazione finanziaria dell’Avviso?
La dotazione finanziaria dell’avviso è pari a euro 1.000.000,00 (un milione) a valere sul bilancio regionale E 12521. L’agevolazione concedibile per la realizzazione degli interventi consiste in un contributo a fondo perduto, erogato a copertura sino al 100% delle spese ammissibili ed entro i massimali del presente Avviso Pubblico.
Il contributo è finalizzato all’acquisto e all’installazione di nuovi dispositivi di ricarica per veicoli elettrici, incluse le attività di progettazione e le opere complementari all’intervento,
quali a titolo esemplificativo quelle ivi comprese, a titolo esemplificativo, l’allaccio alla rete elettrica e l’installazione di un contatore dedicato.
Il contributo totale richiesto da ciascun beneficiario sarà erogato con le modalità e le tempistiche descritte all’articolo 11 del presente Avviso Pubblico.
Il contributo per le medesime opere concesso con il presente Avviso Pubblico non è cumulabile con altri contributi di natura regionale, statale e comunitaria.
Il contributo massimo concedibile è stabilito in relazione alla popolazione residente di ciascun Comune richiedente, accertata sulla base dell’ultimo aggiornamento dati ISTAT, secondo la seguente ripartizione:
- 60.000 € per i Comuni con popolazione pari o superiore a 35.000 abitanti;
- 40.000 € per i Comuni con popolazione da 10.000 a 35.000 abitanti;
- 20.000 € per i Comuni con popolazione fino a 10.000 abitanti.
Quali sono i requisiti di ammissibilità?
Fermo restando il rispetto dell’ubicazione degli interventi nell’ambito del territorio regionale, ad eccezione del territorio di Roma Capitale, al fine della partecipazione al presente avviso è necessario il rispetto dei seguenti requisiti:
- gli interventi devono avere ad oggetto l’installazione di infrastrutture con uno o più punti di ricarica destinate ad uso esclusivo di veicoli elettrici;
- gli interventi previsti nel presente Avviso Pubblico devono essere effettuati su suolo pubblico, ovvero in aree facenti parte del patrimonio del Comune beneficiario o appartenenti, comunque, al patrimonio pubblico ma nella disponibilità del Comune ed aperti all’uso pubblico.
I requisiti di cui al presente articolo devono essere posseduti al momento della presentazione della domanda e devono permanere per l’intera durata degli impianti. I comuni beneficiari sono responsabili della manutenzione ordinaria e straordinaria dei medesimi impianti, ivi compreso l’obbligo di garantire l’accessibilità al pubblico degli stessi.
Ogni Comune può presentare una sola domanda di contributo a valere sul presente Avviso Pubblico.
Come si presenta la domanda?
Le domande di contributo dovranno essere compilate, validate ed inviate alla Regione esclusivamente via PEC all’indirizzo di Posta Elettronica Certificata: transizioneenergetica@pec.regione.Iazio.it .
La domanda di richiesta del contributo dovrà essere redatta attraverso il modello fac-simile allegato al presente Avviso Pubblico (Allegato 1) e potrà essere presentata:
- dal legale rappresentante del soggetto richiedente; oppure:
- da un suo delegato (in tal caso andrà allegata la copia della delega o di
documentazione attestante il potere di rappresentanza o di firma).
La trasmissione delle domande di contributo e di tutti gli allegati obbligatori può avvenire esclusivamente, pena la non ammissibilità, nel seguente periodo:
dalla data di pubblicazione deII’Avviso Pubblico sul BURL e sul sito della Regione Lazio, fino alle ore 13,00 del 31 ottobre 2024.
È esclusa qualsiasi altra modalità d’invio, pena l’inammissibilità della domanda. Le domande inviate anzitempo o successivamente al termine finale non saranno prese in considerazione.
Le domande prive della sottoscrizione e/o non riprodotte in formato immodificabile PDF saranno considerate inammissibili.
Per il bando completo 👉 https://www.lazioeuropa.it/bandi/infrastrutture-di-ricarica-elettrica-per-enti-pubblici/