TOKYO, JAPAN - AUGUST 22: Yui Kamiji of Team Japan in action during a training session ahead of the Tokyo 2020 Paralympic Games at Ariake Tennis Park on August 22, 2021 in Tokyo, Japan. (Photo by Toru Hanai/Getty Images for International Paralympic Committee)

Di cosa si tratta?

Di un Avviso attraverso il quale la Regione Lazio intende sostenere l’organizzazione di manifestazioni sportive paralimpiche sul territorio regionale; promuovere le diverse discipline sportive tra le persone con disabilità che già praticano sport; promuovere l’avviamento allo sport di persone con disabilità, al fine di incentivare uno stile di vita attivo; promuovere lo sport paralimpico quale strumento di integrazione sociale; incentivare la formazione dei tecnici sportivi per disabili con appositi corsi organizzati da Organismi sportivi riconosciuti dal CIP.

A chi si rivolge l’Avviso?

Possono presentare domanda di contributo per la realizzazione delle AZIONI previste dal presente avviso esclusivamente le associazioni sportive dilettantistiche e società sportive dilettantistiche, che svolgono attività sportiva paralimpica, affiliate alle Federazioni Sportive Paralimpiche (FSP), alle Federazioni Sportive Nazionali Paralimpiche (FSNP), alle Discipline Sportive Associate Paralimpiche (DSAP), alle Discipline Sportive Paralimpiche (DSP), agli Enti di Promozione Paralimpica (EPP) e agli Enti di Promozione Sportiva Paralimpica (EPSP), iscritte nella sezione paralimpica del Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche.

Quali sono le tipologie d’intervento?

I progetti oggetto del presente avviso devono essere realizzati nel periodo compreso tra il 01/11/2024 e il 30/06/2025 e possono riguardare tre diverse tipologie di azioni:

AZIONE 1: Acquisto attrezzature sportive, ausili, materiali volte a favorire lo svolgimento delle attività sportive delle persone con disabilità. Il contributo massimo erogabile per l’AZIONE 1 è pari a euro 5.000,00 rispetto ad un costo totale del progetto di euro 7.143,00. Tutte le domande di cui all’AZIONE 1 dovranno essere supportate da apposito/i preventivo/i del fornitore con descrizione dettagliata della tipologia di materiale, attrezzatura sportiva e ausili. 

AZIONE 2: Avviamento di persone con disabilità alla pratica sportiva I progetti presentati per questa azione devono prevedere un avviamento alla pratica sportiva di una durata minima di 30 ore. I corsi di avviamento, ai fini del presente avviso, non possono coinvolgere persone/atleti già tesserati o avviati precedentemente nella stessa disciplina sportiva. Per ciascuna persona che prenderà parte all’avviamento sportivo sarà riconosciuto un contributo max di euro 600,00 (pari al 70% di euro 858,00).  Al fine di coprire il maggior numero di ASD, il numero massimo di avviamenti per ciascun progetto è di n. 5 persone (che potrà eventualmente essere incrementato fino a esaurimento delle risorse disponibili); 

AZIONE 3: Formazione dei tecnici sportivi. L’ASD richiedente può prevedere la partecipazione di propri tecnici a corsi di formazione che dovranno esclusivamente riguardare l’attività sportiva inerente alla disabilità ed essere erogati da organismi riconosciuti dal Comitato Italiano Paralimpico (Federazioni Sportive o Enti di Promozione Sportiva). Il contributo max per ciascun tecnico è pari a euro 300,00 (pari al 70% di euro 428,00). Al fine di soddisfare le richieste del maggior numero di ASD, il numero massimo di tecnici sportivi formati per ciascuna ASD è fissato in 3 (che potrà eventualmente essere incrementato fino a esaurimento delle risorse disponibili). È possibile la partecipazione a corsi tenuti in altre regioni; in tal caso le spese di trasferta e soggiorno restano a carico dell’ASD e possono essere comprese nel 30% del cofinanziamento.

Quali sono le risorse finanziarie a disposizione?

Le risorse economiche destinate al presente Avviso ammontano complessivamente ad euro 220.000,00 ripartiti nelle tre tipologie di AZIONI:

  • Euro 140.000,00 per l’AZIONE 1: Acquisto attrezzature sportive, ausili e materiali per la pratica sportiva delle persone disabili;
  • Euro 70.000,00 per l’AZIONE 2: Avviamento alla pratica sportiva di persone con disabilità;
  • Euro 10.000,00 per l’AZIONE 3: Formazione dei tecnici sportivi.

Come si presenta la domanda?

La richiesta di contributo deve essere presentata utilizzando lo schema di cui all’Allegato 1 del presente avviso e dovrà obbligatoriamente pervenire entro il 30 settembre 2024 tramite posta certificata (PEC) al seguente indirizzo: vivilosport.laziocrea@legalmail.it