Di cosa si tratta?

Di un Avviso attraverso il quale la Regione Lazio, intende sostenere e rafforzare gli interventi già messi in campo dalle Università del Lazio per il sostegno agli/alle studenti/esse universitari/e con disturbo dell’apprendimento (DSA) quale la dislessia, la discalculia e la disgrafia, al fine di una didattica inclusiva e innovativa.

A chi si rivolge l’Avviso?

L’Avviso è rivolto agli/le studenti/esse delle Università del Lazio con disturbo dell’apprendimento (DSA) quale la dislessia, la discalculia e la disgrafia.

Quali sono le tipologie d’intervento?

L’intervento ha come oggetto la progettazione e realizzazione di interventi di supporto agli/alle studenti/esse con DSA individualizzati, che prevedano a titolo esemplificativo e non esaustivo:

  • Utilizzo di strumenti compensativi/dispensativi necessari a seconda delle tipologie di disturbo per l’apprendimento;
  • Attivazione di misure di counselling psicologico;
  • Accesso ai servizi di comunicazione facilitata;
  • Azioni di potenziamento del sistema di borse di studio per studenti/esse tutor (specializzati/e e alla pari);
  • Possibilità di definire rispetto a ogni singolo esame accomodamenti ragionevoli anche in relazione a eventuali tempi aggiuntivi per consentire agli/alle studenti/tesse di conseguire la laurea nei tempi previsti, ecc.

Gli interventi dovranno avere una durata complessiva di 12 mesi.

Quali sono le risorse finanziarie?

L’importo complessivamente stanziato è di Euro 2.100.000 a valere sul PR FSE+2021-2027”, Priorità “Inclusione Sociale” Obiettivo specifico k).

Come si presenta la domanda?

Le proposte potranno essere presentate dalle ore 9:30 del giorno successivo alla pubblicazione sul BUR della Regione Lazio del provvedimento che approva l’avviso medesimo e fino alle ore 17:00 di martedì 30 settembre 2024.

Ogni soggetto proponente può presentare una sola proposta progettuale pena l’inammissibilità delle proposte ulteriori pervenute cronologicamente nel momento successivo alla prima candidatura, come da orario tracciato dal sistema informatico regionale per l’accesso (SIGEM). Le proposte progettuali devono essere presentate esclusivamente attraverso la procedura telematica accessibile dal sito https://sicer.regione.lazio.it/sigem-gestione-21-27/ attraverso il sistema pubblico SPID