Di cosa si tratta?

Di un Avviso attraverso il quale la Regione Lazio intende finanziare la progettazione e la realizzazione di interventi finalizzati alla tutela e al recupero degli insediamenti urbani storici, di sostenibilità ambientale e/o risparmio energetico.

A chi si rivolge l’Avviso?

L’Avviso è rivolto ai Comuni del Lazio con l’esclusione di Roma Capitale.

Quali sono le tipologie d’intervento?

L’avviso prevede l’erogazione di interventi riguardanti l’utilizzo dell’immobile per l’erogazione di servizi alla persona, il recupero di immobili da destinare a funzioni di carattere sociale quali il sostegno alla persona in ambito di disagio psichico-fisico, sociale ed economico, biblioteche pubbliche, centri per anziani, alloggi destinati all’assistenza abitativa.

Qual è la dotazione finanziaria dell’Avviso?

L’avviso ha una dotazione finanziaria complessiva di 14.000.000,00 euro.

Ai Comuni con più di 5.000 abitanti è riservato il 36% dell’importo totale stanziato, pari a 5.040.000,00 euro, mentre ai Comuni con 5.000 Abitanti o meno è riservato il restante 64%, pari a 8.960.000,00 euro.

Il contributo massimo concedibile a ciascun Comune e a ciascuna domanda è pari a 450.000,00 euro per i Comuni con più di 5.000 abitanti ed è pari a 300.000,00 euro per i Comuni con 5.000 abitanti o meno.

Il contributo è a fondo perduto, fino a concorrenza del 100% dell’importo complessivo del Quadro Economico dell’intervento. Tale rapporto è ridotto per effetto della compartecipazione finanziaria che il beneficiario si impegna a sostenere mediante risorse proprie, anche per effetto di altri contributi ad esso concessi da altri enti pubblici o privati.

Tale compartecipazione finanziaria è obbligatoria, nella misura del 20%, per i Comuni con più di 15.000 Abitanti e che non si trovano in stato di dissesto finanziario ai sensi dell’art. 246 del D. Lgs. 18 agosto 2000, n. 267. La eventuale maggiore compartecipazione finanziaria rispetto a tale soglia obbligatoria costituisce un criterio di premialità. Per i restanti Comuni la compartecipazione finanziaria è facoltativa e costituisce per l’intero suo ammontare un criterio di premialità.

Come si presenta la domanda?

Le domande di contributo devono essere presentate esclusivamente on-line mediante la piattaforma GeCoWEB Plus di Lazio Innova dalle ore 12:00 del 1° agosto 2024 ed entro il 26 settembre 2024, seguendo la procedura indicata dal presente avviso. Nella modulistica di cui all’Appendice all’Avviso sono riportati il modello editabile della “Griglia Punteggi e dichiarazioni del RUP” e il modello della Domanda che sarà invece compilata automaticamente dalla piattaforma GeCoWEB Plus, con le relative istruzioni. Ulteriori istruzioni sono contenute nel documento “Uso di GeCoWEB Plus” disponibile sul sito www.lazioinnova.it nella pagina dedicata all’Avviso