Di cosa si tratta?
Di un Invito attraverso il quale la Regione Lazio, intende promuovere la realizzazione di iniziative e manifestazioni a carattere culturale dedicate alla memoria di Giacomo Matteotti.
A chi si rivolge l’Invito?
L’invito è rivolto ad associazioni che intendono organizzare iniziative o manifestazioni in ricordo dell’omicidio di Giacomo Matteotti, da realizzarsi nel Lazio nel 2024.
Quali sono i progetti che possono essere finanziati?
Scopo dell’invito è il riconoscimento di un sostegno finanziario per la realizzazione di tali iniziative o manifestazioni.
Come verranno erogati i contributi?
- Le risorse finanziarie complessivamente stanziate dalla Regione Lazio sono pari a 80.000,00 euro.
- L’importo massimo del sostegno concedibile per ogni proposta presentata è di 20.000,00 euro.
- Ogni proponente potrà presentare al massimo n. 2 istanze proposte separatamente, anche relative a più iniziative e/o manifestazioni.
Nei confronti dei richiedenti non devono sussistere situazioni ostative, ai sensi delle leggi statali e regionali vigenti, alla concessione di benefici pubblici.
I contributi di cui al presente avviso non sono cumulabili con altre forme di finanziamento e/o contributo erogati dalla Regione Lazio e/o da Enti dipendenti; pertanto, sono esclusi dal contributo i soggetti già destinatari, per la medesima iniziativa, di contributi a valere su specifiche leggi regionali, concessi dalla Regione Lazio attraverso le Direzioni o Enti dipendenti.
Come si presenta la domanda?
La candidatura dovrà essere presentata inviando via PEC all’indirizzo turismosportcinema@pec.regione.lazio.it, con oggetto: “Iniziative per Centesimo anniversario della morte di Giacomo Matteotti”, entro le ore 14:00 del 18 maggio 2024.
La domanda dovrà essere sottoscritta e corredata, pena esclusione, dei seguenti documenti:
- descrizione dell’iniziativa e/o manifestazione, con indicazione dei luoghi di svolgimento (max 3000 caratteri);
- cronoprogramma dettagliato delle attività;
- eventuale elenco degli enti e organismi pubblici e privati coinvolti;
- copia del documento di identità; piano dei costi/preventivo dettagliato con indicazione del contributo richiesto.