Sin dall’inizio del mio mandato ho prestato particolare attenzione al tema dei buoni libro, presentando una mozione ed avviando interlocuzione con LazioDisco, per il ripristino di uno strumento efficace e di sostegno -serio- agli studenti della nostra Regione e alle loro famiglie, consapevole dell’aumento delle spese universitarie a causa dell’inflazione e della diminuzione degli iscritti nelle università del Lazio.

È motivo di grande soddisfazione, oggi, che questa misura viene finalmente ripristinata dopo due anni. Infatti, oggi LazioDisco ha pubblicato il bando per gli studenti universitari dedicato all’acquisto di testi universitari.

🗓 Inoltra la domanda:
È possibile inoltrare la propria domanda da oggi, 21 dicembre, fino al 10 febbraio. Un’opportunità per ottenere un rimborso fino a 250,00€ per libri o eBook.

📚 Il bando copre due anni accademici, il 22/23 e il 23/24:

  • Per l’a.a. 22/23 è necessario attestare l’iscrizione entro il 31 marzo 2023.
  • Per l’a.a. 23/24 è richiesta l’iscrizione entro il 29 marzo 2024.
  • Se sei iscritto sia per l’a.a. 22/23 che per il 23/24, l’iscrizione all’a.a. 22/23 ha la precedenza nella domanda.

👨‍🎓 Chi può partecipare?
Tutti gli studenti con un ISEE fino a 30.000€ possono fare domanda, ma attenzione: è incompatibile con i bandi delle borse di studio.

🧾 Condizioni per il Rimborso:
Solo le ricevute o gli scontrini dei libri acquistati con il codice fiscale dello studente e i titoli dei libri sono validi per ottenere il rimborso, altrimenti le ricevute saranno respinte.

⌛ Periodi di Acquisto Validi:

  • Per l’anno 22/23: dal 1 luglio 2022 al 31 marzo 2024.
  • Per l’anno 23/24: dal 1 settembre 2023 al 31 marzo 2024.

Per ulteriori info e per inoltrare la domanda clicca qui.